La Puglia è un raggio di sole, una strada assolata, un asfalto che ad un certo punto diventa breccia.
E' polvere. E' il mare che si intravede, azzurro, alla fine della strada.
Sudore e colore, un morso ad un panino e una parmigiana mangiata sugli scogli.
Di Puglia non si parla. Di Puglia si vive. E per vivere bisogna raccontare la nostalgia di chi qui c’è stato, anche solo una volta. Di chi qui è cresciuto ed è andato via, o di chi non se ne andrà mai.
Granoro presenta “GraNostalgia di Puglia”.
Di Puglia si vive.
#Granostalgia
Storyteller e blogger, quasi giornalista nonché Digital Marketing Strategist. Scrive principalmente di calcio, tecnologia, viaggi, social media e cibo [...]
Social media manager, content manager per testi online e offline, lavoro con agenzie di comunicazione e come freelance e sono redattrice per una testa [...]
Nasco copywriter e, da fiero obiettore di coscienza dell'advertising, ho deciso di cambiare vita. In bilico costante tra poesia e mercanzia mi dedico [...]
Viaggiatrice seriale con la testa tra le nuvole e i piedi ben piantati per terra. Eternamente nostalgica, ama le storie che rievocano il passato, ama [...]
web Editor di Blog di Economia, autore per Il Giornale Digitale, addetto stampa della Pink Bari, web content e social media manager per Socialware Ita [...]
Foodblogger in cottura costante. Penna in formato digitale: scrivo di cibo e racconto ricette. Converso e creo relazioni sul web. Blogger su PaperProj [...]
Autore e copywriter. Barese doc, ama le storie al dente e fare la scarpetta con le parole. Ha scritto per la tv, la radio e il cinema.
Nella vita precedente manager nel settore Human Resources, con una lunga esperienza di selezione, formazione e project management.
Giornalista pubblicista, con una passione smisurata per i carboidrati, per lo sport e per tutto quello che è scrittura, testi, contenuti e comunicazio [...]